La fanzine Digital4executive del Politecnico presenta una ricercadi ForceManager per attestare la preferenza dei millenial per lo smart work e le start up: Il 35% dei giovani predilige le startup alle blasonate aziende multinazionali: ad attirarli grandi opportunità di crescita, ricoprire ruoli differenti e accedere alle stock option. Di fronte al lavoro agile sono disposti a rinunciare fino a 3mila euro all’anno e ritengono fondamentale l’uso delle tecnologie più recenti.
Tutto molto credibile, meglio un'azienda piatta di una gerarchica, meglio un compenso variabile che uno fisso, meglio lavoro agile che standardizzato e noioso, ben venga la tecnologia, ecc. ecc.
Tutto comprensibile e accettabile, e certo non sconvolgente.
Purché non ci si limiti a registrare i desiderata e si passi a verificare le condizioni che rendono gli stessi produttivi e giustificabili.