Il Politecnico ha pubblicato un report sui servizi cloud, e ICT4E pubblica un'infografica, visibile qui
Il Politecnico ha pubblicato un report sui servizi cloud, e ICT4E pubblica un'infografica, visibile qui
Scritto da Asa_A.Santangelo il 14/04/15 alle 10:04 nella European Union, ICT | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Tag: cloud, MIP, servizi
Grazie alla richiesta della Commissione di revisione della bozza di partenariato sulla programmazione 2014-2020, si è precisata la strategia digitale dell'Italia.
La seconda versione inviata a Bruxelles tiene conto delle critiche: mancanza di un piano nazionale concreto e risorse insufficienti. La revisione presenta alcune correzioni di rilievo:
- Si dà una rilevanza maggiore a un piano nazionale per l'introduzione della banda ultralarga, su cui siamo in grave ritardo rispetto all'Europa
- viene precisato che gli interventi sulla digitalizzazione non si limitano all'asse due (servizi e infrastrutture) ma possono avvalersi di risorse dedicate ad altri obiettivi tematici (efficientamento della PA con il tema open data, competitività con interventi sulle aziende e altro); si aggiungono anche i fondi FEASR per l'agricoltura oltre ai FESR
- Si indica la necessità che i piani regionali relativi alla banda ultralarga, e altri piani pubblici coerenti avranno come riferimento il piano del MISE.
In concomitanza con la nuova versione è stata pubblicata la "Strategia italiana per l'Agenda Digitale", documento fondamentale per lo sviluppo del tema in coerenza con le direttive europee.
Scritto da Asa_A.Santangelo il 28/05/14 alle 11:05 nella ICT | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Tag: agenda digitale, banda ultralarga
On may 5th ITU (UN agency) released figures related Tlc worldwide: by end 2014, there will be almost 3 billion Internet users, two-thirds of them coming from the developing world, and that the number of mobile-broadband subscriptions will reach 2.3 billion globally. Fifty-five per cent of these subscriptions are expected to be in the developing world.
The Tlc market is changing:
The latest ITU statistics are available at www.itu.int/en/ITU-D/statistics
Scritto da Asa_A.Santangelo il 06/05/14 alle 11:28 nella ICT | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Tag: 2014, ITU. figures
On 13-14 June, in Trieste, will be held the forth edition of State of the Net (SotN). The meeting is a web-dedicated conference that tries to capture the state of art of the internet in Italy and worldwide, focusing on its impact on our society.
On June 12, The Area Science Park that hosts the conference, organizes a brokerage event ICT4inclusion, addressed to SMEs, manufacturing companies, R&D centres, universities, professionals working in the ICT sector willing to network at a local, national and international level.
Scritto da Asa_A.Santangelo il 19/03/14 alle 12:05 nella ICT, Innovation | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Tag: innovation, SotN, Trieste
L'avvocato Guido Scorza, componente della task force di Francesco Caio, rileva con preoccupazione l'assenza di una responsabilità governativa sul tema dell'agenda digitale nell'attuale compagine, e denuncia i ritardi ripetuti sul tema evidenziati anche dal grafico qui sopra. Il Corriere delle Comunicazioni avanza l'ipotesi che il fatto sia da ascrivere alla decisione di Renzi di assumere su di sè il compito di portare avanti questa responsabilità. Se è vero che in questo modo il tema salirebbe al massimo livello, permane la preoccupazione su un suo possibile depotenziamento tra mille altre priorità, da far tremare i polsi
Scritto da Asa_A.Santangelo il 01/03/14 alle 11:38 nella ICT, Innovation | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Tag: Agebda digitale, presidio
OCDE has publidhed an update of BroadBand penetration.
Scritto da Asa_A.Santangelo il 19/09/13 alle 17:13 nella ICT, Innovation | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Tag: BroadBand, OCDE, statistics
Neelie Kroes, the EU commissioner for Digital Agenda, did promote a manifesto for strenghtening the business environment in Europe. You can find here, and sign the manifesto, and read some recommandations.
With no doubts the initiative is correct, but it's in contraddiction with some rumors about Kroes' intention to support requests by ETICS initiative (via Luca De Biase). La Quadrature du Net explains that Lucent technologies and other telcos are trying to push for the adoption of measures that could restrain the Net neutrality. When Etics project proposes the theme of "Assured Service Quality" the risk is to discriminate the traffic on Internet (now best effort based , favouring their services (walled garden choice). Many experts think that the approach could menace the innovation of the Net as we have known.
La Quadrature du net asserts that Kroes is favourable to accept ETISC approach and that a leaked EU document confirms it.
What's your opinion?
Scritto da Asa_A.Santangelo il 03/09/13 alle 10:05 nella ICT | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Tag: ETICS, EU, Kroes, net neutrality, Startup manifesto
Salutata con grande enfasi al momento della sua approvazione, un anno fa, su di essa si addensano ora nubi e dubbi di vario tenore. Sul sito specializzato Agendadigitale.eu, a cura del Corriere delle Telecomunicazioni, è in corso una discussione tra gli addetti a i lavori.
Continua a leggere "A che punto siamo con l'Agenda Digitale" »
Scritto da Asa_A.Santangelo il 07/05/13 alle 13:57 nella ICT | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Tag: Agenda digitale, ritardi
Scritto da Asa_A.Santangelo il 01/03/13 alle 10:05 nella Another economy, ICT | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Tag: App, economia, ICT
Scritto da Asa_A.Santangelo il 12/02/13 alle 09:25 nella ICT | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Tag: broadband, OCDE, statistiche