Il 2010
segna la nascita dell’Osservatorio Nazionale Distretti Italiani e la
pubblicazione del 1° Rapporto, che intende delineare il quadro completo di 92
distretti censiti e delle realtà che ne fanno parte. Questo Rapporto rappresenta uno strumento conoscitivo
e informativo sui distretti senza precedenti.
I
Rapporti hanno scadenza annuale al fine di aggiornare ed integrare
tempestivamente i dati e le analisi, approfondendo l’evoluzione del movimento
distrettuale.
La Federazione dei Distretti Italiani è affiancata in questo progetto da
partner che collaborano alla raccolta dei dati e delle informazioni e alle
relative analisi ed elaborazioni e ha potuto realizzare l’iniziativa anche grazie
al cofinanziamento di Unioncamere e Confindustria.
Questi i contributi dei partner al 1° Rapporto: la Federazione dei Distretti
Italiani si è occupata dei dati qualitativi; Unioncamere dei dati quantitativi;
Symbola delle case history distrettuali; Intesa-San Paolo dell’analisi
economico-finanziaria, attraverso la lettura dei bilanci disponibili, delle
aziende di 46 distretti; Banca d’Italia ha analizzato i dati territoriali
emergenti dai rapporti “Economie Regionali”; Fondazione Edison ha studiato l’andamento
dell’export dei distretti; il Censis ha lavorato sul tema congiuntura,
competitività e nuove identità dei distretti produttivi; Istat e Confindustria
hanno collaborato al coordinamento tecnico.
Testo integrale Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
http://www.osservatoriodistretti.org/osservatorio/98_documenti/OsservatorioNazionaleDistrettiItaliani_1Rapporto.zip
Commenti